lunedì 10 dicembre 2018
*Dicembre*
In questo periodo dell'anno un bel bagno nel giallo di un albero o meglio in un cespuglio carico ancora di foglie gialle è un esperienza euforizzante. Per contrastare la mancanza di luce ed il grigiore, la natura ci regala gli alberi colorati.
Più di una fioritura primaverile, mi dà immensa gioia osservare da molto vicino un albero tutto giallo.
Essere avvolta dalle foglie di un albero tutto giallo, per vibrare.
Concludo questa "collezione naturale, 2018" e non vedo l'ora di iniziare quella del 2019.
venerdì 2 novembre 2018
*Novembre*
"Collezione Naturale" continua...
Oggi a braccetto con il mio "Critico Supremo".
In questo mese grigio e uggioso, un crisantemo.
È uno dei fiori che prediligo, fiorisce in un momento molto scuro ed illumina e profuma moltissimo. È uno dei fiori del mio giardino. È perenne, rustico, mi vuole bene e me lo dimostra regalandomi sempre in questo periodo gioiose fioriture.
venerdì 12 ottobre 2018
Ottobre
Collezione naturale *Ottobre* osservazione delle nervature di una foglia di Echinacea. Mancano 2 mesi alla fine di questa esperienza, che mi è piaciuta, ma troppo poco spazio per disegnare.
giovedì 30 agosto 2018
*Agosto*
L'estate che se ne va, ed io non voglio che se ne vada. Quindi vivere intensamente assaporare il tepore del mattino disegnando all'aria aperta la natura. Non vivere troppo velocemente fermarsi a contemplare e disegnare. Piccoli schizzi vissuti con piacevolezza, la meditazione attraverso il disegno, al mattino.
giovedì 23 agosto 2018
Foglioline
*AGOSTO*
Presto, presto, che se ne sta andando... Aggiungi qualche osservazione naturale, alla piccola collezione 2018.
Questo è quello che mi son detta due giorni fa e stamattina con calma e serenità di intenti senza darmi dei limiti o delineato questo mese.
Ma poco dopo mi son detta perché farci dei confini?
Partire con un idea e darsi l'opportunità di cambiare il percorso nel fare, perché non ho voglia di darmi delle imposizioni in questo momento e trovo che i cambi di rotta possano suggerire nuove idee.
Don't worry be happy. Sarebbe a dire concediti il lusso di sbagliare, è una ricchezza! Buongiorno a tutti!!!!
Presto, presto, che se ne sta andando... Aggiungi qualche osservazione naturale, alla piccola collezione 2018.
Questo è quello che mi son detta due giorni fa e stamattina con calma e serenità di intenti senza darmi dei limiti o delineato questo mese.
Ma poco dopo mi son detta perché farci dei confini?
Partire con un idea e darsi l'opportunità di cambiare il percorso nel fare, perché non ho voglia di darmi delle imposizioni in questo momento e trovo che i cambi di rotta possano suggerire nuove idee.
Don't worry be happy. Sarebbe a dire concediti il lusso di sbagliare, è una ricchezza! Buongiorno a tutti!!!!
giovedì 26 luglio 2018
*Luglio*
La piccola raccolta di appunti naturali, continua.
Uno al mese, è una cosa piccola, ma interessante. In piena libertà senza seguire uno stile unico, ma semplicemente uno schizzo. Questo mese è quasi finito e presa dal mare, ho scelto una foglia di orchidea che si é staccata ieri. La sinuosità delle forme è questo che mi affascina nelle foglie secche. Questa foglia mi ricorda un'onda. Ho scelto di usare un fude della Pentel grigio scuro indelebile, per non avere sbavature con l'acquerello. Avevo voglia di una punta morbida. Il fude ha una punta a pennello.
Uno al mese, è una cosa piccola, ma interessante. In piena libertà senza seguire uno stile unico, ma semplicemente uno schizzo. Questo mese è quasi finito e presa dal mare, ho scelto una foglia di orchidea che si é staccata ieri. La sinuosità delle forme è questo che mi affascina nelle foglie secche. Questa foglia mi ricorda un'onda. Ho scelto di usare un fude della Pentel grigio scuro indelebile, per non avere sbavature con l'acquerello. Avevo voglia di una punta morbida. Il fude ha una punta a pennello.
Domande che mi pongo....

giovedì 21 giugno 2018
Ringraziamenti
In mostra a Carcassonne
A Carcassonne una bellissima mostra di diari di viaggio in cui partecipai con i miei diari è in quell'occasione che realizzai un mazzo di carte, molto particolare per fare ritratti simbolici.
Eccomi a Carcassonne
Prima di partire a Carcassonne alla mostra che mi ha ospitato, appunti....
La passione, il fuoco, il leone.
Lo schizzo qui sotto è un elemento architettonico che si trova in pz. della borsa a Trieste.
Della serie: vado in mostra a Carcassonne e vi racconto a grandi linee il mio viaggio interiore, che percorsi ha fatto la mia mente. I viaggi disegnati, dicono e raccontano molto di più di quel che si pensa.
Oggi ho dormito poco, tra poco parto e l'entusiasmo, misto a timore si fa sentire... Un po' di coraggio mi serve, che il leone sia con me.
La passione, il fuoco, il leone.
Lo schizzo qui sotto è un elemento architettonico che si trova in pz. della borsa a Trieste.
Della serie: vado in mostra a Carcassonne e vi racconto a grandi linee il mio viaggio interiore, che percorsi ha fatto la mia mente. I viaggi disegnati, dicono e raccontano molto di più di quel che si pensa.
Oggi ho dormito poco, tra poco parto e l'entusiasmo, misto a timore si fa sentire... Un po' di coraggio mi serve, che il leone sia con me.
Incertezze
Vi ho fatto vedere una micro parte celata, un riassunto, del viaggio che ho a Carcassone. Ma non vi ho parlato dei momenti di dubbio e perplessità di quel che stavo realizzando. È normale trovarsi in crisi e avere momenti di incertezza, fa parte del processo creativo. L'importante è continuare, una buona e rigenerante dormita è un toccasana. Lasciare a riposo la nostra mente, per darle il tempo di elaborare e risolvere. Buongiorno, la mattina ha l'oro in bocca. (Condivido dei post che ho realizzato prima di partire, questo è uno di quelli)
lunedì 4 giugno 2018
Trieste ed il mare
Trieste ed il mare, l'acqua uno degli elementi che prediligo. Dopo aver volato nell'aria con gli insetti... Sono andata a ricercare questo elemento naturale rappresentato sui palazzi della città. Questo è successo a fine Marzo. Questi percorsi e pagine del mio diario mi hanno portato in un luogo ricco di ispirazione, l'inconscio con i suoi simboli è emerso. Nuovi Workshop e Laboratori sono in gestazione, per proporre qualcosa di più completo. Dopo la mostra a Carcassonne vedrete le nuove proposte, non vedo l'ora di presentarvele, io sono molto entusiasta delle novità, ho già iniziato a parlarne dal vivo... non resisto.
sabato 2 giugno 2018
Una piccola visita al Museo di storia ed arte a Trieste
Una sbirciatina alla concertina di febbraio, in questo itinerario dedicato agli insetti ho visitato il museo di storia ed arte a Trieste. Hanno una collezione egizia, ci vado spesso mi ispira.
Sono parte delle cose che esporrò a Carcassone.
Sono parte delle cose che esporrò a Carcassone.
venerdì 1 giugno 2018
Foglie
Foglie di quercia
Ho osservato le foglie della quercia, le ho disegnate in gennaio ed ancora oggi noto foglie secche di quercia dappertutto. I timbri mi sono simpatici, avevo iniziato a farne qualcuno, devo riprendere questa pratica.
😊Stamattina sono andata tra scartoffie vecchie e ho trovato una cartolina spedita da mia zia da Carcassonne con scritto tra parentesi (vicino a Lourdes) un immagine molto suggestiva.

martedì 22 maggio 2018
Itinerario tra Api, Farfalle e Scarabei
Quando gli insetti mi fanno viaggiare assieme a loro per i luoghi di Trieste.
Alla ricerca di nuovi itinerari.
Aprendo la scatolina di insetti. È una scatolina in vetro di fattura artigianale, regalatami da mia madre, dove conservo i piccoli animali dei boschi. Non posso resistere a raccogliere farfalle, api o un maggiolino, privi di vita e quasi intatti. Se arrivo prima delle formiche.... Ne ho pochi, mi capita raramente di incontrarli morti.
Alla ricerca di nuovi itinerari.
Aprendo la scatolina di insetti. È una scatolina in vetro di fattura artigianale, regalatami da mia madre, dove conservo i piccoli animali dei boschi. Non posso resistere a raccogliere farfalle, api o un maggiolino, privi di vita e quasi intatti. Se arrivo prima delle formiche.... Ne ho pochi, mi capita raramente di incontrarli morti.
Un viaggio a Trieste partendo dalle foglie
Il mio viaggio è partito a Gennaio a Trieste raccogliendo delle foglie secche sotto casa. Ho iniziato con un vortice d'aria di foglie che svolazzavano nella mia mente. Cercando disperatamente di metterle in ordine. Della serie lo vedranno al Festival di Carnet di viaggio a Carcassonne.
Scrivere e disegnare, mentre si viaggia e riguardare il proprio viaggio e vedere qualcosa di diverso e riscriverlo, per forse scorgere un aspetto nascosto. Tagliare e incollare, scomporre e ricostruire. Creare qualcosa di nuovo. Di nuovo, in una ricerca infinita, per conoscermi, per scoprire e scoprirmi.
Ho osservato le foglie della quercia, le ho disegnate in gennaio ed ancora oggi noto foglie secche di quercia dappertutto. I timbri mi sono simpatici, avevo iniziato a farne qualcuno, devo riprendere questa pratica.
😊 Stamattina sono andata tra scartoffie vecchie e ho trovato una cartolina spedita da mia zia da Carcassone con scritto tra parentesi (vicino a Lourdes) un immagine molto suggestiva.

Festival du Carnet de voyage Carcassonne
Iniziano i preparativi, quelli che mi stanno danno decisamente la carica. Mi sento emozionata come se dovessi partire domani. Devo stare calmina? Forse no, stanno aggiungendosi altre ispirazioni, sto sull'onda, non devo perdermi questi momenti creativi. Vi presento i colori che mi hanno accompagnato durante il viaggio a Trieste da Gennaio, sono quelli che domineranno la mia expo, al festival a Cité médiévale de Carcassonne. di Carnet de voyage. — presso Trieste.
venerdì 4 maggio 2018
Preparativi per Carcassone
La mostra a Carcassone in Francia, si avvicina sempre più. Ho ricevuto l'email che mi ha chiesto data e ora precisa di arrivo e partenza, ed ora ho il programma, pranzi e cene assieme. Devo pensare anche all'attrezzatura che voglio portare, in questo viaggio francese. Manca 1 mese circa, ma devo iniziare a pensarci, sono dettagli importanti.
*Maggio*
Disegnare "en plein air"
Primavera concede la possibilità di disegnare all'aria aperta, fantastica opportunità di connettersi alla natura, sono nel Parco del Castello di Miramar a Trieste. Della serie Collezione natura 2018.
martedì 10 aprile 2018
*Aprile*
En plein air
Sto facendo una piccola collezione di elementi naturali, oggi non più a casa a disegnare ma all'aria aperta. Splendida giornata di primavera, calda al punto giusto. Avevo iniziato questo pieghevole a fine gennaio e ogni mese era sempre gli ultimi giorni che mi dedicavo a lui, ho cambiato tendenza, meglio la prima settimana del mese. Oggi mi sono proprio divertita.



😊
martedì 3 aprile 2018
Collezionare schizzi naturali
*Marzo Pazzerello*
Questi schizzi sono realizzati dalla diretta osservazione.Ho iniziato a fine Gennaio e a fine Marzo ho realizzato lo schizzo di questo fiorellino azzurro, frutto di una piantina selvatica. L'ho scelto perché mi ricorda i giochi all'aria aperta nel bosco che facevo nella mia infanzia. Ho scelto di non scrivere nulla sulla carta, sarà una raccolta di sketch senza parole, solo il mese in cui ho fatto il disegno. Per non arrivare a postare tardi, in Aprile mi do una scadenza, la prima settimana del mese disegnerò e posterò. La natura in questi giorni è molto ispirante e ho già scelto il soggetto da osservare e disegnare. Il materiale che ho utilizzato per questo schizzo è il pigment liner della Staedler 0.05 e i Color Brush della Pentel.
lunedì 12 marzo 2018
Pasqua
Passione e Resurrezione
Un uovo, simbolo di rinascita.
Rosso, per la passione di Cristo.
Per ricordare il calvario fatto di agonia e sofferenza che l'ho ha portato a macchiare con il suo sangue le pietre lungo la strada per la crocifissione.
Questo ingrediente, un uovo sodo rosso si trova nella Titola Triestina, avvolto in una pasta dolce che vuole rappresentare i chiodi della crocifissione.
La Pasqua è il tema in comune con il gruppo di Progetto Blog, di questo mese. Personalmente avrei preferito disegnare e affrontare semplicemente un alimento, ed invece ha vinto una festa religiosa, che festeggiavo quando ero piccola.
In realtà dopo il primo rifiuto ho affrontato l'argomento, mi sono connessa con la mia parte dei ricordi e mi sono vista a casa di mia nonna a fine pranzo alla ricerca delle mandorle ricoperte di glassa sulla classica Colomba di Pasqua. La pasta del dolce non mi interessava, ma la frutta secca decorativa si, ricordo la mia mano che furtivamente cercava le mandorle ed il gusto speciale è ancora vivido.
La colomba è un dolce che ha le radici in una leggenda Longobarda, viene utilizzata per il periodo Pasquale come simbolo di rinascita. Nella Genesi Noè mandò una colomba per vedere se le acque si fossero ritirate ed essa ritornò con un ramoscello di ulivo, la terra era riemersa e attendeva una nuova civiltà.
E' la Motta che negli anni '30 propose il dolce che noi conosciamo e che ebbe un grande successo.
![]() |
Pagina dedicata alla colomba, questa è la prima ed è più composta e tranquillina. |
Pasqua assieme all'Evento di #PROGETTO Blog, troverete food, travel e consigli pratici.
IDEE PER IL PIC NIC
IDEE PER IL PIC NIC
Torta salata con il risotto avanzato di Cucinare le stagioni
Torta Salata con Carciofi, Zucchine e Pomodorini di In Cucina con Sissi
Muffin e plumcake per il pic nic di Pasquetta di Maison Lizia
Pizza di Pasqua al formaggio di Il piatto del giorno
Crescia marchigiana al formaggio di Sano Bio Gluten Free
Noi abbiamo inventato lo sfiziovetto!! di Le cene del giovedì
PRIMI PIATTI
Margherite integrali ai carciofi di Datemiunam
DOLCI ... ANCHE TIPICI
Hot Cross Buns - Pasqua in Inghilterra di LadiesAreBaking
Crostata vegana cioccolatosa di Cucina & tentazioni
Cupcake di Pasqua alle carote con decorazioni in pasta di zucchero di La Cascata dei Sapori
VIAGGI E GITE FUORI PORTA
Cosa visitare sul Lago Maggiore di Strattoria
Villa Emo: il Palladio a Fanzolo di Vedelago di Arcobalenoblue
SICUREZZA IN CUCINA
Pasqua e pasquetta, tempo di uova! Consigli, suggerimenti e tante idee per scegliere, conservare ed utilizzare in tranquillità le uova di Alchimie Alimentari
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Provando i Color Brush... Natural Sketching, questa volta con la Petunia, un fiore che mi affascina ed è stata una bellissima avvent...
-
Nel mio diario dei fiori dai toni vivaci, in questi giorni ho voglia di questi colori allegri e il fiore del geranio è l'ideale.
-
Per sentirci ancora esseri viventi. Ritrarre la natura, se pur un piccolo rametto di pseudogelsomino, può dare sollievo alla men...